Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
pappagallo capace disalberare neolatino compunto pina locco pomello igroscopio curione rimminchionire effendi voi contigia scribacchino cavalocchio malvagia porca grana gregario maio spiovere ciabatta pernocchia accincignare miniera compare beare spai crema propina trimpellare idrocele sagro insorto chimo tinozza cuticagna cacciatora cecilia riservare discaricare convergere scarificare corolla indettare felce avvincere issare misura taccagno Pagina generata il 26/04/25