Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
minareto guarnizione leonino abbricchino acinace terrantola bericocolo trinca grave stratiota cecita francescone danneggiare arrabattarsi torpedine nerbo treggia roscido orazione conseguire scapezzone allappare fulvo esultare desco amoerre matrice inastare cangiaro deschetto zootecnia svenare amaca dipingere catorbia emorroide stalla mnemonica solistizio movere sobrio livella cavedio cataclisma mantiglia potare argnone carlino cascamorto carambolo proverbio famulo orzaiuolo cantero Pagina generata il 25/04/25