Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
trismegisto racimolare rubicondo seta sinuoso pitocco artico arroto canicola rinsanire sveglia zufolare parietale nundinale asino pregnante lamento ischiade strappare oroscopia cera beccare impedire tossico esatto grande truffa quarzo sottintendere inaverare bucchio tigre triglia malleolo sortire cucchiaio infanticidio modalita protozoi zirla risuscitare indemoniato aita crosciare ione sale modello torsione panagia compatto Pagina generata il 25/04/25