Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che non serviva all'uso di sedere, ma solo a facilitare la circolazione interna del popolo. nel gr. BALTÈOS === attic. BLETÈOS aggettivo bàlteo lat. BÀLTEUS e BALTIUS, che Varrone dice verbale inusitato di BALLO porre, aggiustare^ parola etnisca, ma che trova raffronto indossare^ vestire : e d'onde pare anche la voce BALZA, per mezzo di un supposto BÀLTEA, BÀLTRA. — Cintura militare tempestata di bottoni d'oro o d'argento, ed alla quale si attaccava la spada; per similit. a una cintura, a una fascia si disse Baltèo il Grado più largo degli altri che girava attorno nei teatri ed anfiteatri antichi, Cfr. Balza 2 e Budriere.
mane cionco caserma emorragia pantano maggiorasco sopraccollo periploca zingone mazzera scalpitare fisarmonica lamantino incubazione eparco iva leggero laico comparare assemblea almagesto insufflare bandinella tornata inanellare disequilibrare animoso buglossa convolgere minutaglia gallinaceo finta ravversare procciano forestiero spalare mortifero loffo appagare bindolo scoppietto mollizia sbarbazzare demolire giudeo lornio sbaldanzire visto tracagnotto sottecche acerrimo schiccherare autonomia dosso Pagina generata il 25/04/25