Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
grappa mencio correo triclinio interro rovistico trocoide accennare proscenio si sopprimere vestiario prosciutto scoronare incignare fallire cunicolo grofo soperchieria labarda macacco tana trinchetto esecrare imbuzzare annacquare schisare arrogere morte abside giusto scartabello irredento lembo unita manesco iuniore trattare striscia baccante instituzione moratorio codrione incognito capannello gargagliare bollire aracnoide cigolare peste giuoco fusta sotterrare Pagina generata il 25/04/25