Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
vangheggia impuntire licenza peptico favilla incontinente metonimia sponsalizio eparco tiglioso cantera adusare contemperare stuzzicare sciaguattare sessenne meliceride ansia rovescione fumata pece baggeo idroemia baracane gobio chilo orgasmo fussia pavese renitente presbiopia istmo conquistare squadernare scoccolare braccetto aiosa omnibus accingere lambrusca magistrale peri pro pericardio risucciare nolo bastinga necrofago rescrivere desolazione antidiluviano dittatore sincero Pagina generata il 25/04/25