Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
issofatto sollenare vigogna ischio interstizio palanchino quondam cubo preminente girandolare vento era cronico deplorare mammario fiaccona mancipio druzzolare sfronzare capace delizia rinvenire garrulo tosto zolfo iguana frisinga scalo dotta trepano collettore manganese indagare proemio caffeaos pappare mascolino boia tarlo permesso sterile bonaccia mallo ritrangolo occidente sessola sibilo suppletivo inveire tondo pantografo imbietolire alito Pagina generata il 25/04/25