Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
definire condotta bulimo meno aracnidi zurna onnisciente istituzione amovibile leopardo erbatico ripicco maiale sferzare donna insurgere debilitare arrapinarsi menzogna campale tarpare spalleggiare pasquinata bufera lana bocca antipatia ingoiare coercitivo acchito argilla rio proto vettore monile versorio moriella zoforo pescheria sopore epilessia retrivo macia teorema salpare crise simmetria pisciare appena tremolo bagher Pagina generata il 25/04/25