Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la origine con BRÒ-MEIN [^lat.FRÈMERE] ma il lungo e lontano del tuono o anche rumoreggiare, strepitare (cfr. Fremerei torontolàfe I più dal gr. BRONTÀN tuo' nare (BRONTÈ tuono) che ha comane Caix più acutamente, prendendo motivo dal popol. Rabbrontolare rimproverare^ preferisce legarlo a RI(M)-BROTTOLÀRE già usato dagli antichi per RIMBROTTARE, omesso il prefisso (Ri) e inserita la nasale per indicare la cupa voce di chi mormora fra i denti (v. Rimbrottare e cfr. Broncio}. —Mormorare fra i denti parole scomposte di cruccio o di dispetto; Parlare tra sé e sé con voce cupa, noiosa; Rumoreggiare degli intestini per ventosità. Deriv. Brontolct'niénto,' Brontolio,' Brontola' ne-ona.
lurco bipede esecutore moerro fardo settanta sgraffignare canonizzare spifferare fiocco contrattile stadio mimetico stampella draga impassibile rossastro ritto cotenna epitalamio disdicente bivacco cerretano aborrire slacciare cesoia diabolico patrigno foglio pompa latomia famelico gittata blando introito alloccare tracolla smalzo ditola pecca millantare poppa contagio sinoca utopia aconito quintuplo guadare fortilizio ratania dritto latebra mediterraneo ancilotomia abbagliare radicchio Pagina generata il 25/04/25