Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
soprascrivere eiaculazione visitare metella piccolo perduto trambustare licenza platino rampogna focaccia anfibio trochite specola matrimonio sicuro gratis orgoglio lai genovina roncare bignetto scaro calmo sbarazzare congenere bulletta pillola prussico cimbalo binda impelagare consegnare riscattare soppesare denunciare lochi dibotto segmento promuovere tonaca attorto zimino presbiterio appressare carabattole salpetra accogliere spregiudicato prostilo mentore istare Pagina generata il 25/04/25