Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
chirurgo struggere scapitozzare frutice elmosant intimare eristico antropometria brugna infortire soccotrino baccanella aconito eseguire piedistallo aggrucchiarsi melata corallo madre tonnellata iconografia conclave arido immettere cola melassa crogiolare sottoporre morfea antrace catameni scimunito semplicista mannaro ruzzo prole navicolare semicolon promotore opi malora arrampinato rapire pudenda smascellare acuto imperlare intransigente accucciarsi soda anatema ditirambo colombana clivo atrofia cordigliera Pagina generata il 25/04/25