Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
antonomasia mussare sandracca freddare agio sbaccaneggiare diatriba olimpiade violone orazione onorario giornea cennamella baraonda scracchiaire zibilo adorezzare spesso frammischiare acetabolo fiele metalloide aratro siccita caloscia console bozzacchio equiseto compasso sordido zedoaria mutria divorare brezza pneumologia filologo negligente infossato cimitero isonne atmosfera entusiasmo interpunzione politeama contrattempo trappolino fussia sussurro sviluppare adesare riscattare cognato griffa Pagina generata il 25/04/25