DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

colombicidio
colombo, colomba
colon
colonia
colonia
colonna
colonnato

Colonia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 COL�NUS coltivatore, abitatore (v. Colono}. Appresso gli antichi era popolo mandato ad abitare un paese colle stesse ancora per il luogo stesso. �ggi si dicono i paesi al di l� dei mari, che posseggono gli Stati Europei; e si dicono Colonie le nuove citt� fabbricate da uomini che si recano al di l� de5 mari, lontano dalla patria loro. � I Legisti poi chiamarono � Colonia� (col? leggi della citt� che accento sulPz) quel Contratto per cui il conduttore del lo mandava, e lo prendevano col�nia lai. COL�NIA {^gr. KOLONIA) aa fondo o colono assume di coltivare un fondo, per avere in compenso una parte determinata dei prodotti. Deriv. Coloniale. nevrotteri oracolo raccomandare trisma sembrare glisciare migliarini orazione scriminatura lucignola sversato alga irrubinare latitudine ritrecine arrabbiaticcio magnate monoteismo spanare sistema antiquato pinza presuola imbottare pioniere muso atterrire travaglio scarnare membrana cisterna labe fotofobia pileo ancilotomia gammaut rimpetto esperire stizza iucumone borra vegliare sbreccare archiatro comitale turare ripassare successo calma sgrovigliare adeso flagrante Pagina generata il 15/05/25