Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(p. es. de-generare\ oppure giù e indica movimento dalPalto in basso (p. es. de-flettere, de Particella latina (rispondente de-venire), e quindi una mancanza, un venir meno (come in de-forme, de-mente), o finalmente il compiersi verbo semplice, alP^. Di), che in composizione significa via da e denota allontanamento, separazione, in senso morale e materiale d^un^ azione, un alto grado di essa, e serve quindi anche per rinforzare il concetto contenuto nel significante per ciò pienamente, interamente^ assai vivamente (p. es. in de-ambulare, de-bellare, de-hilitare, de-faticare}.
discretezza precetto cantafera amaurosi trottare collodio binato protezione rima impalpabile repulsione pulvinare consueto u magolare colpa quale figgere vacillare garzare balco emorragia tuttavia propina buccola devastare negozio ferrovia lesione ermo ritratto arvali aggirare aguzzare pastura nube minuta nunzio deliquescente allerta acanturo sfogliare pisa tuba manovale largo digesto sabadiglia sbandeggiare guarnigione poledro Pagina generata il 25/04/25