DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

dipartire
dipendere
dipingere, dipignere
diploma
diplomatico
diplomazia
diportarsi

Diploma




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 dello scritto ripiegato, da DIPLÒÓ addoppio formato su BIPLÒUS doppio (v. q. voce). Cosi detta in origine presso i Komani una tavoletta con due fogli, che si dava a coloro cui era concessa la pure è appellato il Documento che si rilascia nelle Università a coloro che hanno diplòma dal gr. DIPLÒMA propr. cosa addoppiata, pubblico incaricato, affinchè potesse ottenere prontamente ogni cittadinanza romana; poi un passaporto che veniva consegnato ad un messaggero o altro detto specialm. cosa necessaria al suo viaggio. In seguito cosi vennero dette Le patenti o lettere colle quali il principe o un magistrato supremo accordava alcun privilegio, titolo o simile, ed ora dicesi a preferenza delle antiche. Cosi ricevuto il grado di dottore, o nelle Accademie a coloro che vengono accolti come soci. Deriv. Diplomàtico-a^ Diplomazia* aitare fodera fronte frollo sugna lenzuolo aceto tivo ausiliare apoplessia delirare sgonnellare loggia mulino frusciare ascialone accapponare diamante travertino parato bubbola smarrire canizie cognome melata ventre torsolo bavero assitato ribollire idiota ubriaco briccone ballare ottalmia allibrare settanta ritrattare pentamerone smargiasso sfibrare sagu scaffale informicolare bue rimolinare granata gaia funerale diceosina corame lemnisco presupporre azoto smoderare Pagina generata il 25/04/25