Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Apoplèttico e Apopletico; cfr. Emi-plegza, Para-plegm. apoplessia gr. APOPLEXIA da APOPLÈSSO colpisco molentemente (in modo da sospendere il moto e il senso nella parte colpita) comp. di APÒ particella che rinforza e PLÈSSO batto un gran colpo improvviso. Deriv. y urto (v. Piangere). — Sospensione del moto e del senso prodotto da malattia dell'encefalo e delle sue membrane; cosi detta perché la persona anetta rimane come chi riceve
avallo inarcare inganno premeditare pretto stralucere tombacco deserto filarchia birbone gonna ciliegio guttifero perduellione colombana parentesi guascherino censo osteotomia amb maschera roncare sacco pianoro soneria deglutire terzina sizza ronchio diabete tentone fragolino perenzione convoglio legume astinenza branco zootomia nimista intruso arfasatto cerbottana scapezzare madrigale formicolio orda fisiocratico presentare trozzo trullo messere manicomio gerfalco soldato innestare Pagina generata il 25/04/25