Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
il b. lat. a�MNUM (cfr. per la forma il Za^.damnum, it. danno, �p. dano, port. da no). Giucco e inganno sono idee vicine. � Men bene il Del�tre dal ted. gaunern barare, truffare, gauner perfido, Truffa, Artif�zio, Macchinazione, furbo, e la basca enganno frode, baratteria, e finalmente il Littr� sulle orme del Dati, dal 6. lai. ING�NIUM (fr. engin) macchina (v. brettone avrebbe ganas traditore, di burla, beffa (cfr. rum. ing�n, in g�i m, rtr. giamgia) GLA.NN�RB burlare, e questo probabilmente dalPa.a. ted. gaman (ang. sass, gamen, ingl. gam e) giuoco, scherzo, der�ione, che contratto in OAMN divenne Ingegniere). Fraude occulta, la quale, secondo i diversi modi e gradi, acquista nomi diversi, come Bareria, G-iunteria, incanno Jpr.engans; sp, engafio, onde engafiar; pori, engano: per alcuno dal 5. lai. [BN|G�NNI7M comp. della partic. BN e GANNUM, che trovasi usato nel senso mariolo', e peggio il Muratori dalParaft. chana inganno, il Bullet dal colto, onde pur ora la lingua ecc. Deriv. Ingannare; Ingannat�re-trice; Ingann�vole; Ing annaso; Disingannare.
areometro vanvera accetto spirabile cena stroppa arresto sotterfugio combinazione bubbolare sensorio spoglia motriglia palinsesto molcere foca azienda eretismo tetto moscardo burbero spezzare tollero lucciola capassone apirettico sgracimolare bismuto professo autografia attrizione accellana repugnare teletta nomea liuto infuturare galletta aglio arrampinato ciocca carice regolo pincianella accento trisavolo matricolare robone picchettare Pagina generata il 14/05/25