Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
decalogo trasfuso epibate glicerina acciuffare striccare scatola disusare scartabellare me merino indiviso scarificare diligente fervore digrignare grisolito paralipomeni cute grasceta sgambettare incalmare rincappellare lova staffetta dissuetudine stupendo imano contrada misleale illuvione singhiozzo addizione gocciolato lucciolare pulvinare gengiva meno tecnico fesso completo stricco gattoni divampare marzio ginnastica avanotto scortecciare tundere manecchia rigaglia sinallagmatico frapponeria inciprignarsi fratria Pagina generata il 25/04/25