Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
sintomo decente adequare appalugarsi nevrotico moroide soffitto filatessa nacchera proporre termidoro accappatoio legislazione longevo acquiescente subornare batracomiomachi campeggio copia dindonare arricciare cuffia parto trangugiare brionia soprannumerario doga pernocchia biasciare burchiellesco orgia furare cardellino darto impedicare ta empiastro atticismo grattabugia stampella calunnia viegio lesina scettro papiro immergere inopinabile trafilare teso martelliano mariuolo mesenterio Pagina generata il 25/04/25