Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
decembre sciampagna stracchino fecola mingherlino cena cancrena centello spergere borace rododendro tutela malevolo elevare schifanoia loc offensivo sfigmometro neolatino baccanella pandemia pretto burnus diodarro licambeo fegato trilingaggio coperta ematuria amoerre lagena nefasto sporadi aritmetica lero puzzola dragante manteca eculeo rimenare bigutta convalidare scuterzola alfana cabotaggio pancreatico inalveare asserire stagione epoca protuberare boario origliare Pagina generata il 25/04/25