Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
si fa alcuna cosa. In modo speciale L'opera e il suo prezzo; ed anche La nota delle opere o lavori fatti eoi peso e coi prezzi relativi, che fanno i negozianti e gii artieri [nel qual nel senso di operare con la mano^ coli'arte, senso comporta il dimin. Fatturino,]. Vale anche Malia, Stregoneria {prov. faibura) dal senso di fare sacrifizi alle cose sacre, che [simile al gr. f�zein] ebbe il lat. F�CERE (sottint. REM SACRAM cosa sacra), ovvero da F�CERE (agli dei), attendere Fatturare; Fattucchi�ra. :nde poi l'altro di comporre filtri, fare insantesimi (cfr. Feticcio). Deriv. fattura === lai. FACT�RA da F�CTUS p. p. di F�CERE fare (v. q. voce). L'atto o renetto del fare; Operazione mediante la quale
sbasire nutrire appio incastonare tarapata dissugare pomona coorte xenodochio bipede conserto scosto romanzina amminicolo nostromo peretta impeto moscato delatore veggente staggiare chioma scoperto astracan febbre barellone sussiego accetto dettare circonvoluzione grazie astro talismano mulsa divorare solingo succino duna fanfara allarme corazza contagio brevetto manifattore mucchero esacerbare tariffa zatta proselito arcoreggiare epigastrio Pagina generata il 16/05/25