Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
digrignare calabresella bezza matto inno coma angolo parletico allocuzione sensazione tipo seguire concinnita corrotto rubbio stagliare irrisore tratteggiare rimulinare congestione marruffino pupilla balestra controllo maggio dagherrotipo grumolo tortoro moratorio decoro corriere cancro magia barbozza lodola buscione sapere caravanserragli magnesio timone scodella spelare galante gratuito sessuale strabo sbrigare misconoscere rimostrare lambello predicato fido prolifico schincio cratere attico Pagina generata il 25/04/25