DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

lanista
lano
lanugine
lanterna
lanternaia
lanternone
lanzichenecco

Lanterna




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 magica lanterne pi� grandi fornita di una lente, col quale per via di rifrazione s'ingrandiscono e si fanno apparire in distanza sopra una tela figure come dipinte : lo che pu� sembrare alla mente semplice di fanciulli effetto di sono i Fanali delle torri di marina, lant�rna prov. e pori. lanterna; /r. lanterne; cat, llanterna; sp. linterna: === lai LANT�RNA dal gr. LAMPT�R l�mpada attinente a L�MPEIN rilucere (cfr. Lampada, Lampione)^ Arnese di metallo, gahbia, coperto di vetro per difendere dal vento un lume che vi sta dentro. Le detti anche Fari; per similit. La parte superiore delle cupole, sormontata per solito da una palla con la croce, fatta ordinariamente per dar lume. � Lanterna magica � === Strumento in forma di lanterna a modo di potenza. risacca trachea struzzo fucile puff gabola emendare vitigno ubbia catarzo vaniloquenza tutto buccio fumo coccige affumicare rifugio criminale risupino solleticare maestrale bisboccia stellone occidente esattore segaligno pelletteria dagherrotipo ravezzuolo presto miglio encaustica ghibellino falegname cena talmud bofonchio pineale salpetra matrina pappardella clausola etnografia poziore ladro coscio inciprignire trabocchetto registro supero cancro sbrodolare diragnare Pagina generata il 12/05/25