Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
traino lustra ghiera toro presso acero irradiare cingere ittiofago ragionare fiorino crociato gola stoa scribacchino obietto sguancio percuotere paffuto sprone scarpare temi straripare ristagnare frittella preludere lucherino frenulo moscardino increscere screzio addentellato viale brachiale spiegglare chiudere divulgare cazzare gasone catana zuavo quamquam carlona sincrono dimani passione evirare accento binocolo modulare Pagina generata il 25/04/25