Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
pista drusciare accappare scurrile poppa ridurre pollastro serraglio grimaldello imbuzzare mobilia credenziale invetriato grampa bellico rapare rispettivo poccia rivedere picchiettare sottana trio leccardo vigilia sproporzione moare rachitide giannizzero persona paglia ghiado cicindello pregare balordo avvizzire frapporre camarlinga poesia diragnare imbandire moscardo sarmento accodare camino destituto burattini costumanza stento ematuria strasso tradurre aduggiare manioca Pagina generata il 25/04/25