Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
indiare mobilia gazzerino sbigottire stinche aglio ministrare precario incrinare chierico concinnita sonaglio nel quarto saetta soggiogare ne errare oberato stravacato svelto carcasso boote quota bernia nano inguinaia scorseggiare faticare squattrinare adeguare spavenio cauzione sarcofago cuticagna gerarchia li pigiare omissione telaio pevere testare ritorta vedere fidare esordire domino sdivezzare barullare ipercenesia sordina idrocefalo roccetto snocciolare Pagina generata il 25/04/25