Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
fratria alipede ciclope materia gavardina tetto bulimo vezzo budello quadrienne miope cetriuolo madreperla falcidia labbro aratro coppaie panatenee sucido espurgare borzacchino digrumare paterino moriella proavo nonnulla fattispecie giargone commettitura farro nimista tabularlo pala suddividere mignatta rilassare bolide veltro grillo nemesi ranno meccanica primevo basilisco immensurabile gettaione incincignare retore grovigliolo merluzzo di Pagina generata il 25/04/25