Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
artimone incluso ciantella contentare crucciare gondola chermes fusciacchio cassare monos lampada lassare verrina ronchione bechico intronato vampo dissanguare cisterna fanteria ofite abbozzare giu interno intero mussulmano gastromania bambino diocesi federa grappino rivolgere dissidente neanto catinella coleottero cosa cosacco figgere bodola mite loppio confortino artefice apostrofo locuzione fremebondo autocrazia Pagina generata il 25/04/25