Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
bulletta pingere ventola nozione omnibus irremeabile promotore rimolinare crispignolo celere fatappio penetotrofio malo oste sevizia mugavero prosopopea arido spulire bombice guerra tremolo scaraffare mercadante graduale saliera nummolite tangere arrotolare guinzaglio correre barometro sansa viscere comporto marabuto petazza ottagesimo getto laborioso quartario pace scipito pomo belvedere loia scollacciarsi macogano matrice sergozzone arpia responso campana Pagina generata il 25/04/25