Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
cassatura verziere devoluzione czarina inetto saltellone pillacchera referendario legale petriolo giacinto sostantivo trama zootecnia maiorana vado fragore blefarite chermisi manna polline isola indarno tritavo asserire svolgere sottile quartale ferace intermettere bavella codione sentore canzonare antipatia profumo indispensabile derrata aiosa epistassi cherubino tenta dimenticare rebus trapelare apirettico sanguigno giunonico schiavo maccheronea delitto anrmografia semel Pagina generata il 25/04/25