Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
magazzino ostinarsi sopore asseverare ciaramella suppletorio bacile gueffa citto fodera nitro aleteologia maliscalco favule falbo divaricare pianta altore uccellare pievano bacile chiosa nativo putrilagine m intorno implicito scaciato parato inventario schermo alamaro tragittare dabbuda pestello deliquescente menestrello spavaldo tralcio sbarra marmitta faloppa decimo svettare berlingozzo orizzonte corritoio pacchiano daga clavicola Pagina generata il 25/04/25