Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
per l'Argo mento piů forte a combattere o sostener» una dottrina. In anatomia dicesi « tendin di Achille » quel ^oggi per gio vane eroe bello e forte; e fig. parte la sola vulnerabile che avesse l'eroe del P Iliade: e quindi « tallone d'Achille » pe: Punto vulnerabile. Del rimanente l'epitet' tendine grosso della polpa fino a calcagno e ciň per la tradizione che AchilL fosse stato ferito da Paride in quella e forte che stendasi lungo la. parte posteriori della tibia, al di sotto achille lai, ACHILLES, gr. ACHILLEYS — Nome del piů valoroso capitano grec all'assedio di Troia cantato da Omero quindi UN ACHILLE dicesi di achillčo {gr. ACHILLEIOS) trovasi spess negli antichi adoperato a denotare il grandi il pieno, VotUmo. Deriv. Achillča.
trafelare matrigna rovina trastullo rufolare affidare svolto gorzarino rubificare misticare osservare trebbia esagerare placido adunare lacrimatorio nusca ferrana colombario ocio presupporre antitesi impiolare servo innovare carro debutto aneurisma cipollaccio asfissia infuriare stralucere largire rattrarre tuono laureo sbandare mota lupicante triocco zolfatara duello imprestare beccaio frignare riga capezzolo escoriare avvelenare coriandro filunguello informe Pagina generata il 05/02/25