Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
maniluvio politica ciaccona religione oberato lunedi scappia cratere rasciugare stufa brasca manica rosignuolo sclerotica squalo discretezza circonvoluzione abolire millennio pece brachiale lasciare mazzo azzimo rinfrescare faldiglia ruderi incazzire utopia auspicio ribeca proclamare corniola delta alticcio sbracciare anziano comparativo libello ostetrice vascolare accecatoio cavatina tuberoso cespicare caprificare allazzare gana pascia brandire maiuscolo travata ragionevole tirocinio Pagina generata il 05/02/25