Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
spiega pastello attizzare accostumare filza disonore soppressa silfo scartabellare scongiurare smagare torcere decagramma strepitare cicerone mucronato fagiolo alleggiare palo cheppia mandola colaticcio terapeutica emorragia infinito cifra acacia ragionare alessifarmaco borraccia terzuolo aceoccovarsi briccola terzino furlana pillola bertesca male perseguitare appressare licitare proscrivere rasoio impigliare mignella chiocciola dignita suggesto gavitello quindena Pagina generata il 05/02/25