Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
squattrinare ventosa istare catalogno gnaulare meta ostruire irritare pappagorgia miccino importuno granatiglio bardatura sette profusione procrastinare bacucco suddiacono tiranno lasciare profeta greppina bacchettone mazzacchera aggavignare catana oliviera viluppo aggrumarsi fantastico morgiano giovedi burare drudo bordato boba manciata ginnasio approcciare discepolo bambocciata saturo orda mannerino fuso gastaldo istrice spirito roccia epopea inquisitorio Pagina generata il 05/02/25