Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
petto o collo umane e cosi di chitarra fr. g aitare; cat. citara; sp. pori. citara eguitarra: da] gr. KITHÀR [lai. CITHARA] cetra (ed anche la parte su periore del torace). — Strumento musical di grandissima antichità fornito di sett corde, rassomigliante nella figura, come 1 descrive Isidoro, il forma presso a poco simile ali nostra chitarra, la quale è composta d una cassa armonica piana, di forma quag
1
fornita di manico assai lun^o, e che si suona pizzicando le sei ovale, con un grosso occhio in mezzo detto .Rosa, corde, che stanno tese dal fondo della cassa alla fine del manico. Deriv. Qhitarreggiare; Chitarrzna-o-óne; Chitarrata. Cfr. Cetra.
tappete abdicare putrefare esplodere battaglione barbottare acciabattare muliebre mufti assomare regale sgorgare ravezzuolo emporetico luggiola atellano lepore scorneggiare viluppo microcefalo gleucometro peduccio affrangere uscio capriccio chitarra danzare mira siderotecnia essudato acescente idrofugo rivellino pinguino marciapiede pettegolo sponsale tugurio vaso ribassare acquidoso prenunciare triocco priori tariffa svoltare sfriggolare gonfalone gambo sarchiello Pagina generata il 05/02/25