Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
ustorio carabina prole cionno di monaco barricare vittima sboccare teresiano rinfacciare costume escolo poscia voga grappo mangiare comunione grattare necroscopo sverginare fardata preda introduzione marino biblico albatro aspergere scroccone minimi satira idillio sepoltura leggiadro scongiurare staggio grotta uliginoso moscado antropometria precoce uopo sbottoneggiare branchia procrastinare nittalopia bramito pudico rovescione melenite triste inviluppare crettare geldra Pagina generata il 05/02/25