Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cloke mantello, saio, che gli etinologisti inglesi lùcco forse affine al sass. LACH === oland. [JAKE mantello: ma i più lo credono conlesso alla rad. germ. LOG- o LUC- [cfot. [ùkan] che ha il senso di serrare, chiudere v. Lucchetto), ovvero ritengono cosi detto perché la sua forma somiglia a una campana b. alPa. a. ted. i.ocpenìere. Vi è poi chi la identifica coìVingl. doack, lat. CLÒCA, fr. cieche]; ed il Mazzoni Foselli nel suo Dizion. gall-ital. dice che lei basco havvi LUCON-saya == ampia
1
larga e lunga veste^ onde sembrerebbe che Lucco per lui significhi grande. Antica veste senza pieghe, che serrava alla vita; e poi Veste usata nelle pubbliche funzioni dai magistrati. (Voce che apparisce in Italia nel sec. xv).
fugare dittatore melomania stioppo cinematografo pavana isotermico triciclo rannodare stagno curcuma capoccia sfilaccicare mulacchia manoso damo direttorio sdrusciare lurido bordello farmaceutico melappio anulare mastangone aneto manesco adulterare dodici nulla sessennio murrino tassello freddore annuario perenne inguine diversione grosso graduale gastralgia promettere manzina bignetto flebite colto labile cata cacio giacchio dito arpese Pagina generata il 01/08/25