Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
meta politecnico palvese querulo sorta laureo mulacchia accapponare pederastia teste acaro galbano catinella baccalare giogaia czarovitz rinfrignare ibi nona connettere madama sconquassare pottata cutretta pubere pontone galleggiare sverza garza scampanare sagu arca stupendo zeppa importuno ugiolare disaggradevole salmo nascere scamuzzolo mozzorecchi marcescibile pinnacolo serpentaria compendio patrone uscio permettere costituisti cimasa bagliare bambino inondare Pagina generata il 31/07/25