Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
gavinge rappa mezzo razza crogio vergaio ammirare mascella castoro vibrazione corbino ovest ciclamino catilinaria ghinea rotifero trasfuso pendere baccano grampia ritirare smorfire rio ghianda segugio perspicuo ammettere inspezione promissione preponderare temere spigo o iipemania scarso verzotto santuario ovviare cangiaro cavalcavia golena formentone turrito farnetico abezzo terzuolo rifreddare berza emungere perfasetnefas riposare pancrazio Pagina generata il 31/07/25