Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Luogc riposto, dove un si ritira Rifugiarsi, Ricoverarsi, indietro ( in dentro; e fig. -si === Ristringersi, dette ritirare fr. retirer; ingl. to rè tir e da RÈ parfcicella indicante talora di nuovo talaltra detto d: persone [p. es. in convento].—Riferito s somma di danaro vale Riscuoterla, che ( come dire Trarla a se, Metterla in cassa Deriv. Riteram^nto; Ritirata [fr. r et rete, poi rè traile, ingl. retreat] == II ritirars: u I/essersi ritirato; concretamente Luogo ap partato d'un'abitazione, e più specialmente per fare i suoi agi, altrimenti Camerino; Ritiratezza; addietro e TIRARE trarre (v. Ti rare). Tirare di nuovo. — Tirare di materie molli, che vanno prosciugandosi; Ritiro •==. Luogc solitario e riposto, onde u Sacro ritiro n == Ohio' atro, Monastero.
aggricciare saraceno quadragenario icosagono matrina mentastro tifone conglomerare meconio mentire nono crogiolare compostezza susta equilibrio bretto distare vostro suggestivo accatricchiarsi univalvo solecismo nocchiere scrosciare coio generare albumina cubare rinvenire palestra labiale botto niquita lunedi climaterico etimologia enflare amomo invadere frammassone annotare capitolazione ortognate istaurare verrocchio risma luco fardo aggradire inorpellare sbrendolo emissario litargirio contesto granfio Pagina generata il 31/07/25