Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
cogitativa inquartare quinto relativo ischiade abosino batraco speranza guidrigildo cotangente fisiomante prescegliere soffregare sbucchiare eureka arme disdoro meta sogliola sfiorire smungere susina brincello risma malora demone onomatopeia reddito ghiova contennendo interro rabacchio esodio irsuto disdegnare borraccia vespaio apologo duttile allevare poltrona scrimolo pseudonimo raspo episcopale lastrico filamento irrequieto erudire giaciglio adesare anguria cucuzza Pagina generata il 31/07/25