Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
impari mediastino ritoccare bisso spassionarsi drusciare rocchetto sorvolare congenito scavalcare maona refrangere crispignolo deforme abduttore liberare incitare moltiplicare orvietano visitare magistrato guasto lutto comunicare edizione marzuolo eco antisterico disorbitare rapido mo rigare liberare pioppino diroccare soppesare petulante tronare coccarda immune bazzecola vietare ricorrere sollione gremire brasile compunto sgrugnare moscatello pneumatico Pagina generata il 31/07/25