Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
palmiere arpione rincarnare sporta pantera belligero pieridi bacchettone pindarico prace influsso mazzo giovare nare macchinare resina maccheronico macia spaniare gladiatore bicciacuto galletta pappalecco stitico chiosa bracare idrocele prolegomeni reliquato succursale clistere congrua insciente manfa acroterio intenzione bevanda barbiglioni branca annona pomona pecora ganascia rito congettura soffigere gracchio finto travaglio mordacchia attrarre turrito adunghiare Pagina generata il 31/07/25