Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
configurare tornasole obbedire pregno mezzaiuolo levatura aligusta cavallo puntello agucchia lussare contrazione racimolo scalficcare crine bidente classiario spalto marcare sgattaiolare lugio epistassi rubino aggirare cicerone intuito voi etiologia oca enciclica cucciolo corio scoccare monachino lettera chirografario armadillo cigna mortaio baccanale spurio epiglottide manevole volontario cerasta ascensione apporre pituita eminente draconzio plenilunio presuntuoso Pagina generata il 31/07/25