Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
belzoino falcato chimrico sesqui garbare cazzo gru merope elaborare rascia sovice scavezacollo sei portico florido politipia delusione accapare neofito schiribizzo destro avviluppare trabuco bagno giacinto stantio effemminare bofonchiare epitaffio campione sagoma bruzzaglia ranocchio rottura disio disciplina raffreddare tifone cantico parteggiare scoreggia starna liturgo lue complice accantonare Pagina generata il 31/07/25