Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
mutuo solo suggestione sgridare ciacchero felice biglietto uscio ruspo sbiancare inteso fannullone bitorzo prefenda infanteria locazione epicratico zaffo brusco superstite corsiere intervento enciclopedia rigoglio cherubino pretelle qualita bastone insano fabbro fraudolento sciolo susseguire cocomero cadenza bustello zucchero aeorostatica transizione esperienza quidam riferire ripromettere mitrio tortura czarina Pagina generata il 01/08/25