Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
accoccare elaborare giacobino salvataggio gazzurro fungibile incontinente codeare palmea anfratto nafta stuccare sinfisi fida fermento quadrangolo sesta cavallone parentesi lustro medica inalterato salavo impettito androne gualercio caos instinto senario contristare scapponeare sdilembare agile diga trito giusto sintassi solaio violento floscio promiscuo statere moresco cronologia incidere corretto refugio moccolo gotico carratello poliglotto vociferare tenuta Pagina generata il 01/08/25