Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
mirra stearina restaurare stoppa cifra bisulco cocca escolo refugio grazire ceca vivo cacao emiplegia appuzzare dinoccare mussoni scannapane aguato risarcire vermicolato colonnato guercio dirizzare ettogramma intermettere rabbuffare spopolare taglia infirmare addogare indolente marangone illico rugghiare giu galante barlaccio tavoletta sonaglio proibire stufelare accento coronamento temporale ruttare respiciente assieme disoccupare svanire morbillo falsetto Pagina generata il 01/08/25