Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Deriv. Sonagliāta; Sonagličra; sonāglio dal b. lai. SONĀCULUM [mediante la forma secondaria SONĀO'LUM, onde soNĀLLIUMJ da SONA | RČ | mandar suono (v. Suono) e terminazione e strumento [cfr. Bersaglio, Ventaglio ecc. . Strumento per suonare e in particolare Piccolo boccinolo di metallo con due piccoli buchi e con un pertugio in mezzo, con dentro una pallottola che movendosi cagiona suono; per similit. Bollicella, Vescichetta. -CŲLUM indicante mezzo SonagUStto-uolo
sistro ario statista flegetonte nimbo allenare osanna minima diaccio importuoso consume antifona tamburo barbera confidente remo remigare vagire cotanto ancona tasca spesso smagare pignorare suicidio sudare sacerdote scilecca mocaiardo corpulento attenere amareggiare aggrappare clizia malazzato rutto soffregare tesoreggiare avallo frigido acustica masticare interpellare galateo degenere brasca internunzio rimestare arlecchino posato diocesi sublime Pagina generata il 31/07/25